Antica porta cella ha chiuso cantina
Chiudere cantina con antica porta di cella
Rispondo con questo articolo anche all’urgenza di alcuni clienti che mi chiedono di vedere come sta’ l’antica porta di cella restaurata per i miei clienti di Modena ed usata per chiudere la cantinetta dei vini. Ebbene, sono in grado di mostrarvi attraverso varie foto le varie fasi che hanno portato a come la porta oggi, arreda l’interno moderno e minimale della Loro casa. Soprattutto il suggerimento di rivestire l’allungamento con lamiera vecchia ed arrugginita, pulita, trattata con attenzione e fissata, ha riscosso molti apprezzamenti ed ha reso l’allungamento come fosse coevo ed originale. Tanto più che la lamiera è stata fissata anche con chiodi antichi fatti a mano. Inoltre la lamiera vecchia arrugginita ha fornito un tocco di industrial style che attualmente riscuote molto successo con i clienti.
Se vorrete, potrete leggere e vedere le immagini dell’intervento di restauro della porta antica di cella che chiude cantina
Vittorio Tortora
Vittorio Tortora è un restauratore titolare di Portantica a Vignola(Mo) ed è il proprietario ed autore del sito https://www.portantica.com . Si occupa di varie cose; il restauro e la vendita di porte e portoni vecchi ed antichi, ante, antine e stipi a muro per la chiusura di nicchie murali, le finiture, tra le quali le laccature solo a pennello e le trasformazioni di mobili vecchi in Shabby Chic Naturale Decapè. E' uno specialista del riuso creativo di oggetti vecchi ed antichi che può fornirVi idee; ha porte antiche e vecchie restaurate e non restaurate, trasforma oggetti vecchi da ricollocare creativamente per farli divenire elementi e complementi d'arredo di tendenza e personalizzare ed arredare interni moderni contemporanei restaurandoli in modo specialistico in stile minimale, materico, in stile industriale. Restaura, solo con sostanze naturali, banchi da lavoro antichi e vende banchi da lavoro antichi restaurati.