Porta antica restaurata
Una piccola e deliziosa porticina antica in abete della prima metà dell ‘800. La sua deliziosa serratura antica coeva con la porta, fatta a mano, fa ritenere che fosse la porta antica di un caveau. Forse un vano nel quale si tenevano cose di valore, armi, documenti o…parmigiano reggiano? Perché ho pensato audacemente al parmigiano? Dovete sapere che intanto lo stesso era di grande valore e da difendere, poi per un profumo intenso che si sprigionava e che ho avvertito durante la pulitura. Di certo la committenza ha voluto per questa porta una serratura importante che non ci si aspetterebbe in una piccola porta in abete. E’ stata battuta a mano, senza badare a spese e facendola fare ad un fabbro, a fucina. Completamente restaurata e allungata, la porta, dopo attenta pulitura e rimozione di laccature precedenti, è stata finita a gommalacca e cera d’api vergine. Misure 2,02 x 59. In vendita. Vendo e riparo serrature per portoni antichi e per porte antiche.
Dove montarla?
In un bagnetto che dà sul corridoio.
Per chiudere la dispensa a muro in cucina.
E anche come porta antica scorrevole.
La serratura che misure ha?
E’ una serratura importante che caratterizza la porta e è fatta a mano, battuta a fucina. Sembra quasi sproporzionata rispetto alla misura della porta. Le dà un’impronta storica di porta importante, forte, quasi medioevale. Al centro difatti presenta una piastra in ferro a forma di scudo quasi a significare l’arma bianca di difesa per eccellenza. Ha misure 26 cm. di larghezza e 20 cm. di altezza e ha la sua chiave originale.