Antica porta a libro in larice dell’800. E’ bugnata su entrambe le facciate e presenta la laccatura originale. Se non la si volesse preservare, può essere restaurata e finita legno a vista, mantenuta così consumata o laccata in altro colore. La laccatura originale non è propriamente una laccatura, ma una mordenzatura(tintura del legno) molto scura tendente al rossiccio. Misure 198,5 x 96.
Come impiegarla
- Grazie all’apertura pieghevole dell’anta richiudibile, si possono dividere due ambienti. E’ una soluzione salvaspazio in quanto è minimo l’ingombro all’interno della stanza, della porta chiusa.
- Altro impiego che Vi consiglio decisamente, perché molto arredativo ed esclusivo, potrebbe essere quello che vede questa porta antica a libro come porta antica che chiude una cabina armadio con apertura a tirare, o come chiusura di armadio in camera da letto, o nicchia nel muro.
- Questa antica porta per casa moderna è un’ottima soluzione quando non è possibile adottare una porta scorrevole.
- Il legno antico può essere scelto come accostamento per un effetto più caldo e classico in una camera da letto antica, o in una super moderna per generare contrasto.
- Porta a libro scorrevole raso muro, l’altro impiego delizioso per arredare
Porta vecchia industrial style
Se poi qualcuno volesse una antica porta per casa moderna con un tocco di industrial style, potrei coprire a richiesta lo zoccolo con lamiera vecchia arrugginita fissata con chiodi vecchi e trattata, come questa porta antica con lamiera arrugginita antica in basso. Sarebbe come ricorrere all’effetto corten. Particolare sofisticato che dà un impatto nuovo allo spazio interno, ma con vera lamiera arrugginita originariamente ed originalmente, poi trattata!
Altra porta antica a libro in noce nazionale