Un’antico banco da falegname, molto rustico, fatto a mano, dopo un attento restauro conservativo verrà usato e riusato come piano di lavoro in cucina, il mobile indispensabile per tagliare carni e verdure! Si ispira agli antichi ceppi da macellaio, ma più grande con un’ impronta rustica di tendenza e quello spirito industrial ricreato con gli elementi in ferro ossidati per nascondere le giunzioni di allungamento delle gambe e con staffe arrugginite e pulite aggiunte, dove ritenuto necessario.
SE VORRETE VEDERE ALTRE FOTO E LEGGERE DI QUESTO INTERVENTO POTRETE VEDERLE NELLA PAGINA RELATIVA ALLA GALLERIA BANCO DA FALEGNAME ANTICO RESTAURATO
Vittorio Tortora è un restauratore titolare di Portantica a Vignola(Mo) ed è il proprietario ed autore del sito https://www.portantica.com. Si occupa di varie cose; il restauro e la vendita di porte e portoni vecchi ed antichi, ante, antine e stipi a muro per la chiusura di nicchie murali, le finiture, tra le quali le laccature solo a pennello e le trasformazioni di mobili vecchi in Shabby Chic Naturale Decapè. E' uno specialista del riuso creativo di oggetti vecchi ed antichi che può fornirvi idee e consigli per usare e collocare porte antiche e vecchie restaurate e non restaurate. Trasforma oggetti vecchi da riusare creativamente per farli divenire elementi e complementi d'arredo di tendenza. Vi consiglia per personalizzare ed arredare interni moderni contemporanei restaurandovi porte e portoni in modo specialistico in stile minimale, materico, in stile industriale. Vende e restaura, solo con sostanze naturali, banchi da lavoro e banchi da falegname vecchi e antichi anche trasformandoli.