Riuso porte antiche in legno

Piccolo portoncino antico arreda esterno

In origine era un portone antico a 2 battenti; avendone trovato solo uno dei 2 battenti, i clienti mi chiesero se poteva diventare un portoncino esterno ad anta unica. Gli dissi che certamente sarebbe stato possibile riutilizzarlo così, come pure come porta interna visto che era stato realizzato in essenza importante(rovere cioè quercia) ed era del ‘ 700. Cominciai a pulirlo rimuovendo, senza sverniciatori chimici nè solventi, lo sporco, salvaguardando la sua patina originale. Molta falegnameria, tanta attenzione, l’allungamento in quercia stagionata e non solo incollato, il trattamento antitarlo atossico, il posizionamento di una vecchia serratura funzionante e la pulizia delle parti in ferro fucinate. 

Il portoncino antico restaurato

Il montaggio e fissaggio di ferle, cioè i grossi chiodi fatti a mano, sull’allungo(come erano presenti sul resto della porta), le patinature ed anticature successive per adeguare la zona rifatta a quelle coeve ed originali e la finitura per esterni trasparente opaca.

SE VORRETE VEDERE ALTRE FOTO O AVERE ALTRE INFORMAZIONI SU QUESTO INTERVENTO POTRETE VEDERLE NELLA SPECIFICA  GALLERIA:

  Portoncino antico esterno restaurato 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.