Portone antico, la tendenza attuale per arredare interni
Sempre più molte persone cercano un portone antico per arredare gli interni. Per anni i portoni hanno protetto e difeso all’esterno ed ora invece si riusano spesso come elementi di arredamento interno. Un Portone antico tra cucina e sala, un portone antico per chiudere la cabina armadio, un portone antico per chiudere una nicchia murale in contesto moderno. Tutti impieghi che se cercate sul mio sito vedrete ed avrete molte dimostrazioni pratiche attraverso le immagini. Con questo articolo voglio farvene vedere e parlare di un altro di questi splendidi oggetti. Si tratta di un portoncino antico a due battenti in noce nazionale. Viene probabilmente dalla provincia di Modena, forse dalla montagna modenese. E’ tutto in noce nazionale massiccio, intagliato a mano da un intagliatore con la sgorbia. Presenta ancora i suoi guerci(cardini) in ferro battuto originari con i quali era murato. Molto probabilmente chi ha ordinato all’artigiano questo portone ha anche chiesto che su ogni battente del portone, esternamente, fossero rappresentati tre simboli, quelli che Lui riteneva fossero importanti e che dovevano essere ricordati. Infatti sui pannelli bugnati di ogni battente sono rappresentati una banderuola, una croce, o ruota solare e un cartiglio. La banderuola a ricordare il gioco del vento ed il cambiamento nella vita. Una ruota solare o il sole, a ricordarci l’energia e la vita e un cartiglio, o pergamena stilizzata, a rammentarci il sapere e la conoscenza. Portoncino molto ricco, pertanto non solo per la materia della quale è costituito, ma anche per ciò che si è voluto rappresentasse attraverso questi messaggi tramandati a Noi. Ecco immaginatelo restaurato e mettetelo in casa Vostra, dove volete…Avrete un gioiello che arrederà e non Vi stancherà mai.
