Portone nuovo diventa antico.
Come un portone di recente costruzione, per la voglia del cliente di renderlo più verosimile ad un portone antico, è stato trasformato. Dapprima una pulitura attenta con una carteggiatura fine ed una spagliettatura, poi una mordenzatura, cioè la tintura del portone in quanto troppo chiaro ed anche per occultare stuccature troppo chiare e visibili. Poi le molte patinature successive a gommalacca, costituendo la sua patina. L’Elemento fondamentale di un oggetto antico è la patina ed un portone nuovo non ce l’ha. Devo dire che è molto migliorato ed ho fatto una bella figura anche questa volta.
POTRETE VEDERE E LEGGERE DI PIU’ DI QUESTO INTERVENTO SUL: PORTONE DA NUOVO AD ANTICO
Vittorio Tortora
Vittorio Tortora è un restauratore titolare di Portantica a Vignola(Mo) ed è il proprietario ed autore del sito https://www.portantica.com . Si occupa di varie cose; il restauro e la vendita di porte e portoni vecchi ed antichi, ante, antine e stipi a muro per la chiusura di nicchie murali, le finiture, tra le quali le laccature solo a pennello e le trasformazioni di mobili vecchi in Shabby Chic Naturale Decapè. E' uno specialista del riuso creativo di oggetti vecchi ed antichi che può fornirVi idee; ha porte antiche e vecchie restaurate e non restaurate, trasforma oggetti vecchi da ricollocare creativamente per farli divenire elementi e complementi d'arredo di tendenza e personalizzare ed arredare interni moderni contemporanei restaurandoli in modo specialistico in stile minimale, materico, in stile industriale, in stile Delabrè e Grunge.