Un altra di quelle porte sempre più difficili da trovare; rustica, fatta a mano, senza preziosismi, senza cura, senza macchine, tavole di legno messe da parte a stagionare, e d’inverno, davanti al fuoco del camino, il contadino, senza essere un falegname, con pochi attrezzi l’ha costruita collegando le tavole solo coi chiodi, ed un chiodo …
Categoria: Articoli
Articoli sui lavori realizzati, dei desideri che fanno tendenza in arredamento e le novità per l'uso di porte e portoni antichi per arredare interni
Gen 19
Porta laccata antica chiodata
Una piccola porta laccata antica chiodata della fine del ‘700 primi ‘800. La sua particolarità è quella di presentare tutta la superfice a vista anteriore con i chiodi antichi fatti a mano piantati, uno diverso dall’altro, che come le borchie, la rendono ancora più attraente. Tutti i chiodi sono ovviamente fatti a mano, forgiati a …
Gen 07
Porta antica rustrial in pioppo
Nell’augurarvi Buon Anno Vi espongo ed illustro questa ultima news relativa alla porta antica in pioppo che ha(un po’ come quasi tutte le porte antiche) una sua storia; è nata più piccola, tutta in pioppo selvatico e fatta a mano senza macchine. Poi dopo molto tempo qualcuno ha avuto l’esigenza di chiudere un accesso esterno …
Nov 24
Mobile etnico trasformato in shabby
Ecco come per una cliente per la quale ho già trasformato tutti i mobili del Suo studio medico, ho trasformato anche questo mobile etnico in shabby chic rendendolo luminoso, giovane, fresco e primaverile. In effetti la cliente lo considerava ormai cupo, scuro, tetro e così sembra proprio rinato, risorto! Se vorrete leggere e di questo …
Lug 14
Stipo antico classico in noce
Stipo antico in noce nazionale elegante, in vendita; classico, realizzato tra fine ‘800 e primi ‘900, è stato fatto tutto in noce nazionale chiarissima e luminosa. Un piccolo mobile contenitore da appendere a parete magari contornandolo con un riquadro realizzato a pennello con filetto di contrasto che lo incornici e lo evidenzi; le proporzioni contenute …
Giu 25
Madia in shabby chic
Una piccola madia modenese abitualmente chiamata panera o panerina per l’impiego specifico che se ne faceva e cioè farci il pane. La farina veniva impastata sul piano e l’impasto veniva lasciato di notte all’interno sotto il piano a lievitare; Barbara per la Sua casina in montagna me l’ha fatta restaurare e trasformare in shabby chic …
Giu 14
Porte di laminato in shabby
Milena e Roberto di Castelvetro stanno completando un appartamentino molto carino che metteranno a reddito e nel quale erano presenti 4 porte in laminato, cioè quelle in melaminico, un laminato plastico usato come rivestimento ligneo di pannelli come truciolare, MDF e tamburati che una volta era detto formica. Erano ad imitazione del legno, di colore …
Mag 31
Portone antico arreda ingresso
Era un portoncino antico in castagno con bugnature a punta di diamante che Maurizia e Suo marito di Reggio Emilia acquistarono per arredare la zona ingresso living; in muratura hanno creato una nicchia ricavata in una struttura in muratura dentro la quale nascondere tutto ciò che è ingombrante lasciando il living il più possibile sgombro …
Mag 17
Portone antico rustico come porta del bagno
Tempo fà Vi parlai del portoncino antico rustico venduto a Maddalena ed Hector della provincia di Verona che lo vollero per arredare, da una parte la sala o zona living, e dall’altra usarlo come la porta del Loro bagno. Dopo interventi ed aggiustamenti vari, Hector che ha curato personalmente il montaggio, essendo un bravo fabbro, …