OTTIMIZZAZIONE IMMAGINI DEL SITO

Ottimizzare immagini sito

Informo i visitatori e clienti di Portantica che in questo periodo è in atto una ottimizzazione graduale delle immagini presenti sul sito che riguarda una riduzione delle dimensioni e del peso delle stesse immagini(senza ridurne la qualità, anzi…); questo intervento consente di risparmiare byte, migliorare le prestazioni del sito Web in termini di tempo di caricamento delle pagine, SEO(ottimizzazione per i motori di ricerca) e ottimizzare le immagini per Google Image Search. Tale intervento prevede la riduzione e compressione delle vecchie immagini e la sostituzione con le stesse ottimizzate, nonchè tutti i relativi reindirizzamenti dalle vecchie foto e pagine alle nuove.

Potreste notare pertanto piccole differenze e link rotti che sono da considerarsi normali e rientrano in questa ottica.

Il peso totale del sito dopo l’ottimizzazione delle singole foto ha prodotto una riduzione del peso del sito stesso di circa 250 Megabyte. 

Grazie comunque, Portantica.  

PORTA ANTICA INTERNI MODERNI

Portoncino materico arreda interno

Tra le tante porte vecchie ed antiche restaurate questa è la più materica sulla quale mi sono mai imbattuto! Ricca di sfumature incredibili, con i colori e le nuance tutte presenti dal giallo al marrone, naturalmente non lucida, ricca di mancanze(le cipollature), di angoli mai retti, con la sensazione tattile che solo il nobile legno con i suoi rilievi naturali informi, rudi e caldi può dare…

Portoncino antico restaurato nella vista posteriore

Portone antico restaurato arreda interno

 

Guardandola, la Sua collocazione come scorrevole in una architettura di interni contemporanea sembra essere necessaria; la Sua impronta così cromaticamente violenta, inconsueta, bizzarra, mi ricorda questa frase di Lutens.  ” La bellezza odia le regole. L’unica regola dell’arte è non avere regole per dare vita alla bellezza “.

 SE VORRETE AVERE ALTRE INFORMAZIONI SU QUESTO INTERVENTO DI RESTAURO O VEDERE ALTRE FOTO DI QUESTA PORTA POTRETE VEDERLE NELLA GALLERIA RELATIVA AL PORTONCINO ANTICO RUSTICO MATERICO 

IL SITO PORTANTICA E’ CERTIFICATO

Sicurezza sito web

Siamo lieti di comunicarvi che da oggi questo sito di PORTANTICA è stato certificato mediante l’uso del certificato SSL.

 Il certificato SSL è una garanzia che viene rilasciata dall’autorità certificatrice che garantisce che l’ azienda Portantica ed il sito https://www.portantica.com (a differenza delle URL che non hanno la s finale davanti al dominio, né hanno il lucchetto verde…elementi che definiscono i siti non certificati) che state visitando con il Vostro browser, è realmente chi dice di essere, in questo caso Portantica di Tortora Vittorio ed è sicuro(scritto in verde prima dell’indirizzo).

I certificati digitali servono a rendere visibile in modo chiaro e certo agli utenti un sito web e l’identità di un’azienda, garantendo sicurezza contro minacce, frodi e furti di identità. Il processo di rilascio del certificato SSL prevede che l’ente certificatore svolga delle indagini per verificare se i dati inseriti in fase di registrazione sono veritieri. 

La trasparenza e la sicurezza sono valori importanti di Portantica ed è per questo motivo che abbiamo chiesto la certificazione.

PORTA ANTICA FATTA A MANO IN NOCE

Semplice porta antica in noce

Una di quelle porte materiche che sono per un interno come abito per il corpo; porta antica che si adatta all’architettura circostante, quella classica come quella contemporanea e moderna, anche se l’identità della porta così antica e così semplice, la Sua qualità così manuale ed artigianale la collocherebbero in primis in una architettura d’interni minimal moderna sfruttando il contrasto. L’Arredamento moderno di un soggiorno prevede la possibilità di comporre e scomporre, questa, un pezzo unico, montata come scorrevole, si adatta all’ambiente ed adatta l’ambiente alle nostre esigenze, oggi lì come porta del bagnetto, domani sempre scorrevole in cucina a chiudere una nicchia.

Collocata accuratamente senza troppi oggetti che ne offuschino la bellezza, sembrerà una piccola opera d’arte.

Porta antica rustica fatta a mano restaurata

Porta antica in noce ricavata da riuso piano di madia

SE VORRETE AVERE ALTRE INFORMAZIONI SU QUESTO INTERVENTO DI RESTAURO O VEDERE ALTRE FOTO DI QUESTA PORTA POTRETE VEDERLE NELLA GALLERIA PORTA ANTICA IN NOCE 

PORTA ANTICA RUSTICA TRASFORMATA E SCORREVOLE

Come una porta vecchia restaurata diventa scorrevole

Vi avevo detto anche in altri post che ormai sempre più spesso le porte antiche, sopratutto rustiche, vengono usate in interni moderni di tendenza minimal come porte arredative non come oggetti di chiusura, no, proprio come oggetto conclusivo completante l’interior design in contrasto con i colori nero bianco e grigio dominanti, come unico oggetto glamour. Il colore ed il calore del legno che presenta i solchi e le mancanze della lavorazione antica, manuale, somigliante alla terra anche sporca o macchiata, coi legni così chiari ed il metallico, l’industrial style. Questa era un’altra di quelle porte già pubblicate come semplice porta fatta a mano antica e rustica, ma Ilaria di Verona me l’ha fatta allargare, allungare, mi ha fatto creare il kit specifico con guida di scorrimento nel colore tipico del metal(cercando di fare pendant coi battiscopa in metallo dello stesso colore!) il grigio brunito, e la monterà come scorrevole.

Porta antica rustica completata

Porta antica rustica trasformata ed usata come scorrevole

Eventuali altre informazioni e foto relative a questo intervento le potete avere nella galleria della porta antica rustica scorrevole

Ulteriori informazioni semplici e complete  sul mio kit che serve a trasformare qualsiasi porta vecchia o antica o portone in porta scorrevole potete averle in questa pagina ai punti 17/18/19/20/21/22/23/24 del paragrafo che ha per titolo 

COME RIUSO PORTE, PORTONI VECCHI ED ANTICHI, ANTE ED ANTINE ?

VECCHIA PORTA RUSTICA IN OLMO

Porta in olmo fatta a mano e rustica

Eccovene un’altra di porta vecchissima e fatta a mano, in olmo(che potete vedere con tutte le sue foto nella galleria porta legno a vista rustica in olmo). Una porta di tradizione contadina, semplice, materica, senza fronzoli, l’ideale per essere inserita in interni minimal moderni sfruttando il contrasto; la soluzione più semplice per ambienti complicati, una soluzione che esprime ed ambienta un’emozione. Fatta a mano da un contadino con le tavole ricavate da un tronco, non piallata, pura, irresistibile se montata come scorrevole a raso muro esterno, dovete immaginarla restaurata…

Porta rustica antica dopo la sola pulitura nella vista interna

Porta rustica in olmo

Ulteriori informazioni semplici e complete  sul mio kit che serve a trasformare qualsiasi porta vecchia o antica o portone in porta scorrevole potete averle in questa pagina ai punti 17/18/19/20/21/22/23/24 del paragrafo che ha per titolo 

COME RIUSO PORTE, PORTONI VECCHI ED ANTICHI, ANTE ED ANTINE ?

PORTA ANTICA IN NOCE SCORREVOLE

Antica porta in noce montata da scorrevole

Altra porta antica rustica montata come scorrevole in un interno, ma stavolta non in un interno moderno e di tendenza, non minimalista. E’ stata collocata su pavimenti che sono una riscoperta! In graniglia di marmo con decorazioni originali, quelle di tanto tempo fà…pavimenti materici, ma anche lussuosi, in un restauro classico conservativo, eppure questa porticina antica, fatta a mano, restaurata bene, l’hanno voluta come scorrevole. E Vi dirò… per quanto non me lo aspettassi, quel tocco di tecnico della guida e del montaggio, quel quasi tecnologico attenuato dalla colorazione della stessa guida in color ruggine, si integra, si completa, è molto gradevole.

La piccola porta antica diventata scorrevole, chiusa

Porta antica in noce, scorrevole

SE VORRETE VEDERE ALTRE FOTO E LEGGERE DI QUESTO INTERVENTO, POTRETE VEDERLE NELLA RELATIVA GALLERIA DELLA PORTA ANTICA RUSTICA RESA SCORREVOLE, PRIMA E DOPO IL RESTAURO E L’INSERIMENTO NELLA ABITAZIONE. 

Ulteriori informazioni semplici e complete  sul mio kit che serve a trasformare qualsiasi porta vecchia o antica o portone in porta scorrevole potete averle in questa pagina ai punti 17/18/19/20/21/22/23/24 del paragrafo che ha per titolo 

COME RIUSO PORTE, PORTONI VECCHI ED ANTICHI, ANTE ED ANTINE ?

PORTA SCORREVOLE ANTICA INTERNI MODERNI

COME UNA PORTA ANTICA DIVENTA OGGETTO DI TENDENZA

Ispirazione americana ? Invenzione Italiana? Essenzialismo Nord Europeo? Tutte affermazioni verissime…L’Ispirazione è americana perchè Loro hanno cominciato a riutilizzare per arredare interni, porte da granaio rustiche non trattate, non finite, grezze e brutte, come scorrevoli. L’Invenzione di utilizzare una porta o un portone, ma antico, e restaurato in un certo modo, non casuale, è invece tutta Nostra Italiana! L’Essenzialismo nord europeo attuale in termini di arredamento e riuso, è altrettanto vero, ha influito. Un’affascinante ed emozionante mix che stà dilagando e che spinge Signore e Signorine, nell’interior design contemporaneo e moderno di tendenza minimalista, ad averne una, e scorrevole!

Questo è un altro esempio di una porta antica del ‘ 600, restaurata alla luce della tendenza attuale che rifiuta il restauro classico “perfettino”, dando spazio alla conservazione di tutti i segni prodotti dall’uomo, di tutte le sfumature prodotte dal calore e dagli U.V., con una maniacale difesa anche dei dettagli più esasperatamente invasivi ed una pulizia, fissaggio e finitura accurata della porta stessa senza cambiarla, senza abbellirla.  Anche la “pezza” antica realizzata in lamiera zincata, deve essere mantenuta! Arrotondata certo, perchè non tagliasse, pulita e disinfettata esasperatamente, ma evidenziata e protetta, perchè diventasse valore aggiunto, perchè dicesse e ricordasse a Noi chi siamo, da dove veniamo, chi eravamo e come eravamo… L’unico elemento emotivamente caldo a creare un piacevole contrasto arredativo col look monocromatico a contatto e fondendosi con l’essenziale, sobrio, lineare, semplice del moderno.

Porta antica scorrevole per arredare interni moderni

Porta antica scorrevole per arredare interni moderni

SE VORRETE VEDERE ALTRE FOTO E LEGGERE DI QUESTO INTERVENTO POTRETE VEDERLE NELLA RELATIVA GALLERIA DELLA PORTA ANTICA SCORREVOLE PRIMA E DOPO IL RESTAURO E L’INSERIMENTO IN UN’ INTERNO DI TENDENZA MODERNA. 

Ulteriori informazioni semplici e complete  sul mio kit che serve a trasformare qualsiasi porta vecchia o antica o portone in porta scorrevole potete averle in questa pagina ai punti 17/18/19/20/21/22/23/24 del paragrafo che ha per titolo 

COME RIUSO PORTE, PORTONI VECCHI ED ANTICHI, ANTE ED ANTINE ?

Shabby chic: ce ne sono due

Un mio articolo sullo Shabby apparso su VILLE E CASALI che Vi ripropongo di seguito.

STORIE; Shabby chic: ce ne sono due tipologie  23 marzo 2016

Immagine esempio shabby per articolo

Una immagine di esempio dello shabby per un articolo

Da molti anni lo stile shabby chic fa proseliti in Italia e molte riviste, come la nostra presentano in ogni numero varie case, per lo più provenzali, inglesi (vittoriane), svedesi (gustaviane) che mostrano le varianti di una tendenza che significa “trasandata” o “usurata”. Per lo più si tratta di un usurato ad arte e, quindi, spesso si parla di shabby chic.

“Lo shabby non è solo uno stile di arredamento. Basta andare in rete e si possono trovare viaggi shabby, abbigliamento shabby, matrimoni shabby e poi, naturalmente, mobili shabby, usurati ma raffinati, dalle cucine alle camere da letto, alle porte, agli oggetti di arredamento” spiega Vittorio Tortora, proprietario di PortAntica a Vignola (Modena, www.portantica.com).

Ma come si ottiene questo stile?

Spiega Tortora a Ville&Casali: “Due sono sostanzialmente le soluzioni shabby chic: una prevede che sotto al colore si intraveda il legno e le sue venature; l’altra, invece, che si intraveda un’altra coloritura, più scura di quella superficiale. Molte sono anche le possibili varianti, dall’aggiunta della foglia d’oro o d’argento, all’anticatura (ovvero una patinatura che riproduce, oltre al consumo del colore, la sporcatura del colore stesso, che in alcune zone sembrerà più consumato e “sporco”, con macchie create ad hoc). Altre varianti minime sono quelle di chi differenzia il mobile shabby shic dal mobile ” in stile” shabby chic: come per l’antiquariato, la differenza consiste in un mobile ridotto in shabby dal tempo in modo autentico, dal mobile trasformato in shabby ad arte”.

Come avviene la lavorazione?

“Laccando con colori molto chiari (bianco, avorio e tutti i colori tipicamente provenzali quali verde salvia, lilla lavanda, grigi chiarissimi) e consumando il colore sino a far trasparire il sottostante legno e le sue venature”.

Lei, quindi, fa rivivere i mobili vecchi sotto una luce nuova?

“La tendenza impazza e spesso anche i mobili vecchi mi vengono portati per essere shabbati o decapati, per poterli riusare sotto una luce diversa, facendoli divenire luminosi, primaverili, puliti, rispondendo così a quella voglia tipicamente femminile di cambiare, innovare, dire basta alle solite cose”.

E le porte?

“Spesso mi chiedono di trasformare molte porte e portoni e debbo dire che anche le porte in stile shabby arredano davvero. Lo stesso vale per i portoni, nati per l’esterno, che spesso vengono collocati all’interno, magari come porta della cucina, e con finitura in shabby naturale. Il mio shabby peraltro è davvero naturale, non uso fissanti della vernice, né acriliche né a solvente, solo cera d’api vergine, senza solventi.

La “shabbatura” poi, cioè il consumo del colore, lo personalizzo a seconda dei gusti della cliente, usurando e consumando più o meno il colore”. 

TRAVI IN LEGNO SBIANCATE IN SHABBY

Travi del soffitto in shabby chic naturale

Quando avete delle travi in legno a vista e volete aumentare la luminosità, aumentare la distanza tra travi del soffitto e pavimento ed arredare in modo più romantico, caldo e di tendenza una camera da letto, con la sbiancatura dei travi e lo shabby chic naturale Vi posso far ottenere tutto ciò.

Questo è uno dei miei ultimi interventi in una abitazione di campagna ristrutturata, con la piena soddisfazione del cliente.

VEDI FOTO SHABBY TRAVI

E SE VORRETE VEDERE ALTRE FOTO E LEGGERE DI QUESTO INTERVENTO POTRETE VEDERLE NELLA RELATIVA GALLERIA TRAVI IN LEGNO SBIANCATE IN SHABBY CHIC