Piccoli stipi antichi rustici restaurati
Due stipi antichi ruvidi, grezzi, fatti a mano, provenienti dall’appennino tosco emiliano. Li ho finiti di falegnameria e lasciati così al naturale senza modificarli, ne impreziosirli. Fatti col falcetto probabilmente anticamente da un agricoltore, presentano tutte le caratteristiche materiche degli oggetti d’arredamento povero, semplice, sobrio e grezzo. Sono stati restaurati salvaguardando la loro patina originale.
Come arredare con i due stipi antichi
Così materici e semplici, sono ideali per chiudere due piccole nicchie in cucina. Come stipo in bagno di tendenza su due pareti affrontate. O affiancati, o ai lati di una finestra che dà sul giardino o di un camino acceso. Questo è un altro esempio di come uno stipo chiude piccolo vano in un bagno. In vendita.