Torna a ANTE, ANTINE, STIPI A MURO.

AR098 Stipi antichi

Coppia di stipi antichi di cucina

Coppia di stipi antichi a muro, da restaurare. Completi di ferramenta originale hanno entrambi due antine apribili a libro ed erano usate come antica chiusura nicchia cucina. Uno stipo ha le antine apribili verso destra l’altro verso sinistra. Anche il contorno era apribile in quanto non murato, ma fissato con cardini a muro. Strani oggetti, erano probabilmente stipi antichi da cucina . Erano collocati in origine in una cucina di un antico convento o vecchia locanda e chiudevano due nicchie murali dove erano riposte stoviglie dopo il lavaggio, sui ripiani.

Con quale finitura restaurarli

In origine presentavano finitura laccata in nocciola chiaro. Potrebbero essere finiti legno a vista visto che il color nocciola della laccatura è scomparso quasi totalmente. O eventualmente essere nuovamente laccati nel Vostro colore preferito per esempio color avorio anticato e filetti in terra di siena. Tutte le parti in ferro dovrebbero essere pulite, ma lasciate ossidate. Misure massime del contorno 163 x 77. 

Come usarli

Erano in una cucina di un convento o di una locanda antica e sarebbero splendidi come chiusura di due nicchie murali in cucina di ristorante

In una spezieria per contenere tutte le spezie,cosmetici , oli essenziali, saponi

Nella cucina di un trullo a chiusura di due nicchie al posto dei mobili per stoviglie 

Farci due mobili con la struttura in legno grezzo e davanti i due stipi.

Altro stipo antico.

I due stipi antichi rustici che in origine erano mobili antichi per la cucina e chiudevano due nicchie murali nelle quali venivano stipate stoviglie come piatti, bicchieri, scodelle e posate, diventeranno altra cosa meravigliosa in un posto meraviglioso! Infatti sono stati scelti e selezionati dal Signor Marco e Signora come chiusura di due armadi a muro per gli abiti nella camera ospiti. Di grande valore è anche il posto dove risplenderanno di nuova vita restaurati. Saranno collocati sul’Isola di Pantelleria, in una delle tipiche case dette Dammuso. Sono costruzioni tradizionali in pietra vulcanica, caratterizzate da tetti bianchi a cupola e sono state concepite per adattarsi al clima dell’isola, proteggendo dal sole e raccogliendo l’acqua piovana. Ve li farò ammirare dopo il loro restauro che sarà conservativo al massimo.