Recupero di porte antiche come porte d’arredamento moderno

Piccola porta antica carraio, diventa porta arredamento interno

A proposito di porte antiche, questo era il piccolo portoncino antico, anzi la piccola porticina antica pedonale facente parte del battente destro dell’enorme portone antico monumentale del convento dei Frati Certosini in vendita; purtroppo il portone è enorme e per quanto abbia cercato di promuoverlo in mille modi come portone, nessuno edificando o ristrutturando prevede una luce muraria(cioè la bucatura del muro) di misura 325 x 266 ed allora a malincuore ho ceduto alla richiesta di vendita della sola piccola porticina antica pedonale. Barbara e Cristian se ne sono innamorati, ed hanno creato un’atmosfera speciale che non segue schemi precisi se non il combinare il tocco classico e antico  di questa porta, che ha anche tutte le caratteristiche delle porte antiche rustiche, all’anima moderna degli interni contemporanei.

Era piccolo però come porta interna della zona living, così gli ho proposto di “allargarlo ed allungarlo” cioè di costruire un’intelaiatura che lo contenesse ed al tempo stesso avesse le misure della luce muraria già esistente. Ho usato pioppo stagionato, l’ho anticato realizzando ad hoc solchi con le sgorbie ed altri attrezzi di mia invenzione e senza macchine(tipo le rusticatrici) ho reso le parti nuove simili al manufatto antico. Grande disinfezione, poche pezze, cioè pochi rifacimenti di parti per non aggiungere nulla di personale, per conservare non per creare e portando rispetto verso ciò che è diventata questa porta antica, poi mordenzatura(quì potete leggere un interessante articolo sulle mordenzature del legno cioè sulla tintura del legno) leggera delle parti rifatte per adeguare il colore e finitura.  Questa foto poi Vi toglie i dubbi sull’accostamento tra porte antiche e porte moderne. 

Porte antiche collocate assieme a porte moderne

  SE VORRETE VEDERE ALTRE FOTO O AVERE ALTRE INFORMAZIONI SU QUESTO INTERVENTO POTRETE VEDERLE NELLA SPECIFICA  GALLERIA: Piccola porta antica pedonale

Le 20 porte più belle del mondo

Porte particolari in giro per il mondo

Questo il titolo di un pezzo interessante apparso su design.fanpage.it ; molto simpatico e curioso propone porte assolutamente non banali, colori unici in posti meravigliosi, in un tour virtuale attorno al mondo. Per i patiti e curiosi di porte antiche sarà interessante leggerne e vederle

 

Banchi da lavoro antichi da falegname restaurati

Banconi antichi da lavoro in vendita restaurati 

Ultimamente l’idea di inserire un vecchio bancone da lavoro di falegname restaurato nella Nostra casa è ricorrente a prescindere dall’arredamento, classico, minimal, industrial style o shabby, un’idea dalla quale  non riusciamo a sfuggire. Spesso sono trattati come mobili di design, ci danno una grande mano in quanto con la loro versatilità si adattano a qualsiasi contesto ed utilizzo, essendo così carichi di vissuto ci ricordano autenticamente i valori della vita e si adattano all’interior design più esasperatamente contemporaneo come il delabrè. Sul mio sito ho da poco pubblicato 3 di questi banchi da falegname antichi in vendita solo restaurati; inoltre restaurati differenziando il restauro in virtù della loro collocazione e dello stile che caratterizza l’interno dove saranno collocati.

Bancone antico da falegname prima del restauro

Per valutare la qualità dei miei interventi di restauro sui banchi da lavoro antichi, di seguito potrete visualizzare i restauri già eseguiti di banchi da lavoro antichi da falegname restaurati e di banchi antichi di officina restaurati, a garanzia di come realizzo tali interventi specialistici.

SE VORRETE VEDERE ALTRE FOTO O AVERE ALTRE INFORMAZIONI SUL “MOBILE BANCONE DA LAVORO ANTICO IN VENDITA” POTRETE VEDERLE NELLA SPECIFICA  GALLERIA:  BANCHI DA LAVORO ANTICHI DA FALEGNAME

Mobile e stipo shabby in interno delabrè

Shabby chic e stile delabrè

Una delle domande ricorrenti è questa…ma come stà Vittorio lo shabby con il classico, con l’industrial style, col minimalismo contemporaneo o con lo stile delabrè? EccoVi la risposta, chiara, tangibile, visibile dalle foto. Il cliente voleva in 2 stanze di una bella villa di campagna con torretta e splendido giardino, realizzare lo stile delabrè sulle pareti; dopo aver realizzato il delabrè salvaguardando ed utilizzando parti delle verniciature precedenti, le tracce di cemento, di calce, il tutto con effetto polveroso, con quell’aria volutamente trasandata delle superfici “scrostate”, ma che diventano protagoniste degli interni più ricercati, mostrando carattere ed un tono suggestivo, mi ha detto “facciamo in shabby chic naturale Vittorio questo stipo a muro in abete con finitura legno a vista?” Certo, ho risposto; subito dopo mi dice “anche questo mobile però non starebbe male in shabby, che ne dice? E’ tanto bruttino così…” Gli ho detto, sicuramente entrambi in shabby saranno arredativi, lo shabby …chiama altro shabby, per dire che elementi affiancati in shabby stanno molto bene un pò come i gemelli vestiti allo stesso modo, vedrà Le piaceranno. Ho realizzato in shabby prima lo stipo poi il mobile e debbo dire sono piaciuti molto, con questa loro coerenza cromatica in mezzo ad un mare di trascurata fantasia. 

Il vecchio mobile anonimo e demodè diventa mobile di tendenza

Da ultimo Vi faccio notare un dettaglio che può diventare consiglio ed idea importante! Gli stucchi decorativi in gesso, da sempre, negli interni consentono di abbellire e impreziosire pareti e soffitti in modo originale ed elegante; in passato gli stucchi sono sempre stati utilizzati per la decorazione degli interni nei palazzi reali e nelle case dei nobili ed erano segno di nobiltà e potere, oggi sono invece elementi decorativi particolarmente indicati per valorizzare gli spazi e per nascondere, come in questo caso, elementi di illuminazione come la striscia a led. Notate l’atmosfera generata dall’accostamento a contrasto tra l’eleganza degli stucchi e la casuale, confusa imperfezione delle pareti delabrè. 

Quali mobili starebbero bene in questo interno delabrè

In un interno come questo decisamente molto gradevole, manca una cosa, sì un elemento o complemento d’arredo che abbia le caratteristiche della materia, del ferro, sì un mobile stile industriale che completerebbe e Vi farebbe esclamare Wow… Guardate questa porta antica in ferro battuto per chiudere una credenza in legno grezzo e ditemi se non ce la vedreste.

SE VORRETE VEDERE ALTRE FOTO O AVERE ALTRE INFORMAZIONI SU QUESTO INTERVENTO POTRETE VEDERLE NELLA SPECIFICA  GALLERIA:

MOBILE E STIPO IN SHABBY CHIC IN INTERNO STILE DELABRE’

Portone antico materico arreda interno minimalista moderno

Portone antico arreda col suo consumo

Come ricorderete abbiamo già parlato di questo portone esterno che è diventato all’interno di questa casa minimalista, soggetto arredativo e di completamento, adesso però il cliente mi ha fatto avere le foto dello stesso portone collocato, ambientato e consacrato come oggetto significativo dello stile stesso. Me le avevate chieste queste foto ed eccole…davvero prezioso il portone esterno collocato all’interno, con una libreria semplice ai lati, espressione e garanzia dell’essenzialità. Scorrevole, restaurato in modo materico, espressione di quanto di più naturale esiste come il legno consumato dal tempo, rapisce con la sua raffinata semplicità.

11) Portone antico restaurato in modo materico ambientato

Portone antico restaurato in modo materico per arredare interno

SE VORRETE VEDERE ALTRE FOTO O AVERE ALTRE INFORMAZIONI SU QUESTO INTERVENTO POTRETE VEDERLE NELLA SPECIFICA  GALLERIA: PORTONI ANTICHI ESTERNI PER ARREDARE INTERNI

In questo articolo poi potrete, se vorrete, vedere altre foto di portoni vecchi per arredamento interni

Porte antiche laccate con vetri dipinti

Porte con vetri dipinti a mano

Con cosa chiudere la cabina armadi nella Vostra camera da letto? Delle belle porte antiche laccate con vetri dipinti a mano e complete di sembrano possono diventare per esempio la chiusura importante quella che personalizza la cabina armadio ed arreda la camera da letto. Sia classica che moderna, sia color noce, che in stile moderno, contemporaneo e minimalista e pertanto in forte contrasto, una porta laccata coi vetri dipinti a mano, autenticamente fatti a mano con le imperfezioni tipiche del vetro antico, potrà solo impreziosire e rimuovere quel senso di anonimo che danno a volte certi arredi. Dovrete solo contornarla, cioè vestire bene le pareti del colore che più Vi piace ed è più idoneo; dal total white al blù che favorisce il riposo, dal tortora al grigio così tanto utilizzato oggi in tutti i suoi toni. Peraltro se voleste potreste apporre dietro al vetro originale antico uno specchio(sigh sigh) oppure una tenda del colore che più desiderate o lasciarlo così dipinto a mano che Vi possa segnalare se la luce all’interno l’avete dimenticata accesa. Oppure ancora renderla scorrevole col mio kit.

Porta antica laccata con vetro dipinto a mano

SE VORRETE VEDERE ALTRE FOTO O AVERE ALTRE INFORMAZIONI SU QUESTO INTERVENTO POTRETE VEDERLE NELLA SPECIFICA  GALLERIA

PORTE ANTICHE LACCATE CON VETRO DIPINTO, PER CABINA ARMADI

Riuso porte antiche in legno

Piccolo portoncino antico arreda esterno

In origine era un portone antico a 2 battenti; avendone trovato solo uno dei 2 battenti, i clienti mi chiesero se poteva diventare un portoncino esterno ad anta unica. Gli dissi che certamente sarebbe stato possibile riutilizzarlo così, come pure come porta interna visto che era stato realizzato in essenza importante(rovere cioè quercia) ed era del ‘ 700. Cominciai a pulirlo rimuovendo, senza sverniciatori chimici nè solventi, lo sporco, salvaguardando la sua patina originale. Molta falegnameria, tanta attenzione, l’allungamento in quercia stagionata e non solo incollato, il trattamento antitarlo atossico, il posizionamento di una vecchia serratura funzionante e la pulizia delle parti in ferro fucinate. 

Il portoncino antico restaurato

Il montaggio e fissaggio di ferle, cioè i grossi chiodi fatti a mano, sull’allungo(come erano presenti sul resto della porta), le patinature ed anticature successive per adeguare la zona rifatta a quelle coeve ed originali e la finitura per esterni trasparente opaca.

SE VORRETE VEDERE ALTRE FOTO O AVERE ALTRE INFORMAZIONI SU QUESTO INTERVENTO POTRETE VEDERLE NELLA SPECIFICA  GALLERIA:

  Portoncino antico esterno restaurato 

Coppia porte vecchie rustiche materiche restaurate

In un mio precedente post, articolo e news, Vi avevo parlato di questa coppia di porte antiche rustiche in legno grezzo(del 1829) che dovevo restaurare, ora Ve le propongo dopo il loro restauro. L’Intervento, quando si tratta di porte rustiche che potrebbero essere collocate in contesti di interior design contemporanei minimalisti e in stile industriale, prevede che il degrado relativo alla materia(il legno ed il ferro) venga preservato, curato, pulito, salvaguardato, perchè questa caratteristica diverrà il contrasto che si cerca per arredare e personalizzare questi interni. Perciò niente “perfettismo”, tanta pulizia, igiene esagerato, trattamenti atossici, aspirazione e disinfezione solo con sostanze naturali, senza solventi, salvaguardando gli effetti  di quel processo lento di degradazione per effetto della luce del sole, soprattutto delle radiazioni ultraviolette, che implica un cambiamento dell’estetica del materiale stesso. Questa lenta erosione è un fenomeno naturale complesso; luce, vento acqua, caldo, freddo, umidità, dilavazione ed abrasione, producono fotodegradazione naturale in altri casi assieme ad alcuni funghi,  alterando le pareti cellulari e causando un cambiamento del colore in quanto consumano selettivamente la cellulosa o la lignina facendo virare il colore rispettivamente al bruno(carie bruna) o al biancastro (carie bianca). I processi di degradazione del legno avvengono a causa dell’assorbimento dei raggi solari che porta alla formazione di radicali liberi ed all’azione dell’acqua, dell’ossigeno e degli idroperossidi che si formano sulla superficie. I radicali liberi e gli idroperossidi causano una serie di reazioni chimiche che degradano i polimeri delle pareti cellulari tramite meccanismi non ancora del tutto chiariti. Il fenomeno è affascinante e complesso e trasforma comunque il legno in materia diversa, di altro colore e pur degradato lo rende arredativo col contrasto materico, un pò come una distesa morbida di lavanda…tra i mucchi di pietre, un bellissimo contrasto materico ed accordo di colore: tenue viola e tenue grigio.

Le due porte rustiche restaurate

Coppia di porte antiche rustiche restaurate

Adesso potete vederle le due porte rustiche restaurate in modo materico ed ultimate, pronte per arredare un interno dalle linee geometriche, dai volumi cubici, senza togliere all’edificio stesso l’eleganza ed il rigore assoluto, ma scaldandolo ed illuminandolo con una luce diversa quella che genera l’emozione estetica, magari anche come porte scorrevoli raso muro.

SE VORRETE VEDERE ALTRE FOTO O AVERE ALTRE INFORMAZIONI SU QUESTO  INTERVENTO POTRETE VEDERLE NELLA SPECIFICA  GALLERIA:  

LV052 Coppia porte antiche rustiche

Banco da lavoro di officina

Restauro bancone antico stile industrial

Sempre più adottato per arredare interni contemporanei di tendenza, la casa stile industriale recupera e riusa pezzi, macchine e mobili dal gusto retrò di vario tipo e tra questi i tavoli industriali vecchi ed antichi. In questi casi l’arredamento rustico moderno spesso si fonde con lo stile casa industriale e combinando mobili rustici anche accentuati con idee industriali si ottiene un contrasto interessante; un fondale in cemento e il metallo al naturale recuperato si mescolano con i toni caldi del legno. Questo è un banco da lavoro antico in legno di larice, un oggetto un tempo perso e ora ritrovato, che proviene da un’officina meccanica. Il cliente intende dopo il restauro collocarlo come isola di lavoro in cucina data la Sua passione per l’arte di cucinare sapori, colori e ricette; una pulizia certosina, l’assoluta disinfezione, la sgrassatura del legno, la deodorazione per rimuovere i cattivi odori di oli e lubrificanti, sono state le operazioni di restauro specifiche più importanti, poi la falegnameria per riparare parti rotte o mancanti sempre con la massima attenzione per l’aspetto conservativo degli interventi. 

L'Uso di lamiera vecchia arrugginita per completare il banco da officina in stile industriale

Inserimento lamiera vecchia in stile industriale

Il cliente per la Sua passione ed attenzione per i dettagli e per la volontà di rispettare lo stile industriale mi ha chiesto di intervenire in alcune zone realizzando delle copertine in lamiera di ferro vecchia arrugginita(e pulita attentamente senza rimuovere i colori naturali) piegandola e fissandola con chiodi antichi fatti a mano(ferle) piantati in modo opportuno. Tutte le parti vecchie in ferro arrugginito, come già detto, vanno pulite delicatamente, ma non carteggiate, non và asportata la ruggine che è in contesto industrial style un valore aggiunto. Queste trasformazioni e restauri specialistici in stile industriale sono sempre più richiesti, sono molto più economici dei restauri classici dei mobili antichi di una volta e vanno eseguiti con particolare attenzione senza aggiungere nulla di personale, senza voler apparire con i propri interventi a tutti i costi, accettando ed ascoltando le clienti ed i clienti con attenzione, usando cura e protezione dei segni e delle mancanze che vanno evidenziati non rimossi. Ovviamente nessun solvente è stato usato per restaurare il bancone, solo sostanze naturali ! Ho qualche altro banco da falegname antico in vendita.

Se vorrete vedere altre foto di questo intervento di restauro, potrete vederle nella specifica galleria come restauro del banco da lavoro di officina stile casa industriale del Riuso creativo .

Interni con porta antica scorrevole

 

Interno moderno con porta antica scorrevole

Tempo fa’ un mio post illustrava l’intervento di restauro su questa porta antica fatta a mano rustica venduta e collocata come porta antica scorrevole raso muro grazie al mio kit.  Il cliente mi ha fatto avere adesso delle foto della porta collocata(che alcuni mi avevano espressamente richiesto) nell’interno di tendenza dopo la ristrutturazione. Con piacere Ve le posso mostrare nella specifica galleria della porta antica fatta a mano e scorrevole