Banconi antichi autentici da lavoro e da falegname, in vendita restaurati
I banchi da lavoro antichi oggi sono diventati dei veri e propri mobili. mobili che hanno impressa nei solchi, nei segni e nelle macchie, le tracce della materia, del tempo che li ha corrosi, del lavoro che li ha consumati e impreziositi. Gli antichi tavoli da lavoro vecchi possono diventare agevolmente arredativi di tutte le case di campagna classiche, rustiche e moderne. Come mobile da lavoro cucina antico, ma anche e soprattutto in interni contemporanei minimalisti e industrial style; in bagno come:
Mobile bagno sotto-lavabo come sostegno di lavabi da appoggio.
Negli ingressi come fosse una consolle.
In zona living per il rito dell’aperitivo.
In cucina come isola o tavolo da colazione insomma.
Il bancone antico da lavoro in legno da falegname ha il pregio che dove lo metti riempie una stanza altrimenti spoglia e senza vocazione. Scalda il freddo arredativo, ma senza eccedere poiché Lui stesso, il mobile bancone da lavoro antico da falegname, è la grande espressione del minimalismo! E’ essenziale, non è superfluo, regala il godimento massimo donando valore alla nostra casa.
Come si restaurano i banchi da falegname o i banchi da officina meccanica antichi
Il restauro dei banchi di falegname antichi Vittorio come lo esegue?
Decapaggio attento senza sostanze chimiche, pulitura e disinfezione attenta senza “scorticarlo”, anzi!
Salvaguardo al massimo i segni tangibili del suo vissuto.
Nessuna levigatura.
Deodorazione raffinata.
Trattamento antitarlo e antiacaro del tarlo atossico Presidio Medico Chirurgico.
Interventi di falegnameria minimali, delicati e precisi.
Finitura attentamente valutata e studiata caso per caso da interno a interno, da vano a vano, e da funzione a effetto che si vuole realizzare.
Infatti definisco il loro restauro rispondendo a questa domanda, dove si colloca il tavolo antico da lavoro?
In una casa antica o arredamento tradizionale
Nel design d’interni tradizionale classici o bancone reception in negozio tradizionale di profumi? Allora i banchi da falegname restaurati dovranno avere finitura classica a gommalacca e cera d’api vergine.
In un interno moderno minimalista
Magari con pavimenti in resina o in microcemento? o classico, ma nel quale si vuole dare un tocco di modernità? Finitura materica opaca.
In ambiente aperto del living con forte impronta industrial style
Banco da lavoro industriale? Tratti hi-tech, condotti tecnici e canne fumarie lasciati a vista e posti in grande evidenza, con materiali dominanti ferro e legno? Oppure il nuovo stile rustrial? Il tavolo da lavoro antico dovrà essere finito rigorosamente con le finiture proprie del mondo industriale e tecnologico una finitura “professionale”; un gusto un po’ crudo, sporco, dove il ferro deve essere nero e arrugginito(ma pulito e se non c’è ferro va aggiunto..) e l’ottone sporco e ossidato; rigorosamente opaca la finitura, ma polverosa come le officine di un meccanico.
In un interno stile vintage o scandinavo
Qui vedo bene i mobili bancone da lavoro shabby, decisamente! Tavolo da falegname in cucina! Il vintage riporta al passato, a epoche vissute, è uno stile originale caratterizzato dai pezzi unici, qui il banco da lavoro di falegname lo vorrei in uno shabby elegante raffinato e solo il banco in shabby chic naturale, null’altro.
TUTTI QUESTI BANCHI DA FALEGNAME SONO AUTENTICAMENTE VECCHI O ANTICHI
Questo è un piano di un antico banco da lavoro intorno al quale ho costruito le parti mancanti e, come il cliente ha chiesto, ho inserito un tocco di metal in stile industriale.
Questo è un banco da falegname antico in vendita