Due carri in legno antichi, quelli che i Romani chiamavano plaustri, quelli fatti da chi sapeva fare tutto, sia il falegname che il fabbro; maestri che sapevano ferrare a caldo, cioè cerchiare col ferro incandescente o quasi, le ruote in legno…Il primo parzialmente rovinato nella sola parte esposta perché purtroppo non protetta e coperta, l’altro perfetto con intagli che rappresentano elementi vegetali. Una bella definizione di un carro antico in legno? ” Un antico monumento semovente dedicato alla fatica “; Immaginateli restaurati per arredare un ristorante ed esporre un buffet di verdure cotte e crude, affettati, stuzzichini o una cena vegetariana a buffet. In vendita.
Qui trovate in vendita una testata antica di carro per riusarla come sopraporta o testata di un letto originale