Grata antica in ferro pieno battuto e fucinato a mano, di forma rettangolare. Le connessioni sono tutte chiodate. Ottimo stato di conservazione. Non era una grata solo ”difensiva”, cioè con la sola funzione di impedire l’intrusione di persone, ma aveva funzione ornamentale. Settecentesca, tutta in ferro pieno. L’Uso del ferro per finalità decorative costituì per lungo tempo un lusso ed il suo impiego è per lo più evidente nelle porte, sopraluci, nei cancelli e nelle grate. Rara, per difficoltà tecnica di esecuzione, la presenza degli elementi centrali realizzati a martello a caldo, alternati a decorazione a spirali ottenute sempre a caldo per torsione del ferro. Misure escludendo i rostri sporgenti: 110 x 46,5.
Come arredare con la grata antica
- Come sopraluce antico o sovrapporta, su porta o portone antico
- Come testiera da letto
- Come finestrella tra due stanze