Torna a MOBILI e… RIUSO CREATIVO

AR075 Cassa antica per legna

La vecchia cassa o cassone, quello che si adoperava in tutte le case per contenere i pezzi di legna da bruciare nel camino e che si riempiva giorno per giorno. Barbara e Massimo, tra le tante cose che mi fanno restaurare per la Loro casa che stanno ristrutturando a Riccò di Serramazzoni, mi hanno dato questa con la attenta prescrizione di salvare tutte le sfumature attualmente presenti, un restauro conservativo e materico.  Attenta pulizia senza solventi, senza abbellimenti né apporti e disinfezione accurata nonchè trattamento antitarlo ed antiacaro atossico. Devo rettificare quanto descritto precedentemente però in merito alla funzione della stessa cassa, poiché nel corso del restauro e dopo la pulitura, ho scoperto alcune cose:

  1. La cassa non è nata come cassa per contenere legna da ardere da tenere in casa e bruciare giornalmente nel camino, ma per trasportare in viaggio biancheria e altro, e ce lo dice la finitura interna, pregiata, a laccatura, di colore rosso, decisamente non necessaria per contenere legna da ardere. Infatti i nonni di Barbara tornarono dall’America dopo anni di lavoro e trasportarono con se tutto quanto riuscirono a trasportare in nave e questa cassa fu fatta fare là in America.
  2. Dopo anni, la cassa che aveva perso il significato originario per il quale venne fatta costruire, divenne inutile come cassa da viaggio e divenne contenitore per il mangime per polli e galline, mangime del quale ho trovato tracce e odori consistenti.

Per la rimozione degli odori tipici dei mangimi avicoli contenenti granaglie e semi (soia, granturco, frumento tritato, crusca, semi di girasole) ho provveduto a un trattamento di deodorazione con sostanze naturali