Alexia una mia cliente, mi dice che mentre portava il pattume negli appositi cassonetti si è accorta che qualcuno aveva buttato questo coso di legno, molto rovinato, e mi chiede, ma Vittorio è di valore? Dopo averlo guardato mi accorgo che si tratta di una piccola mensola fine ‘600 primi ‘ 700 in legno, intagliata a mano, con la pastiglia, cioè la pasta di gesso e colla che si usava per decorare oggetti o mobili di legno, sulla cui superficie veniva distesa per essere poi impressa o incisa a stampo e quindi colorata, trattata col bolo, dorata o dipinta. Un bell’oggetto forse collocato di fianco a un altare, ma comunque di pregio antiquariale. Sarà restaurato, dorato e la vedrete finita.
Coppia di mensole antiche laccate e marmorizzate in vendita.