Torna a MOBILI e… RIUSO CREATIVO

AR119 Da antico coperchio a porta

Riuso creativo di antico coperchio di una cassa

Era il coperchio di una cassa per il grano, o cassone, che conteneva frumento o farina. Fatto a mano. Poi nel tempo hanno avuto bisogno di una porta vecchia per chiudere la stalla, la cantina o il pollaio. Ed allora? Semplice, ci hanno aggiunto i cardini e l’hanno trasformato in porta facendo riuso. Si intravedono posteriormente i segni delle vecchie cerniere in ferro tolte, che incernieravano il coperchio stesso. Per molto tempo è stato usato come coperchio e per altrettanto molto tempo ha funzionato come porta. Probabilmente era una porta di pollaio e sotto, sul terreno, consumandosi, l’hanno rattoppata e rinforzata con lamiera vecchia. Curiosità! Il foro rettangolare che vedete chiuso, era il foro dal quale, quando era coperchio del cassone, prelevavano con una paletta il grano. Dovrà essere restaurata, pulita, disinfettata, ma potrà essere col suo aspetto così materico, vissuto ed autentico, una bella porta antica molto rara. La vedrei come porta scorrevole raso muro per arredare e per trasmettere emozioni uniche, per fare contrasto e rendere caldo un interno moderno minimalista, essenziale. Questo è un esempio fotografico di come una porta antica consumata arreda come porta scorrevole, proprio grazie al suo essere usurata, logorata, imperfetta. Ed arreda in modo esclusivo ed inimmaginabile! Misure 86 x 181, ma allungabile, magari rivestendo l’allungamento con lamiera vecchia battuta arrugginita. Pensatele come porte di un trullo per esempio sarebbero fantastiche!

Nella terza foto potete vedere un altro coperchio del cassone antico da cereali che può essere riusato per diventare una porta antica originale da riuso. Misure 91,5 x 196.

Il  riuso di un coperchio antico di madia come porta

Esempio di come diverrebbe un coperchio antico da cassa restaurato come porta