Nella splendida logica di tendenza del riuso creativo, eccovi un’altra deliziosa idea.
Pannelli antichi di soffitto a cassettoni
Sei splendidi pannelli di un soffitto antico a cassettone del ‘700, I° Neoclassicismo(Luigi XVI) in castagno massiccio, tutti decorati ed intagliati a mano con la sgorbia, da un maestro ebanista che li aveva manualmente impreziositi. Controsoffittavano un soffitto, erano “il cielo di una stanza”; sono tutti incastrabili tra loro e riproducono la figura geometrica di una losanga(rombo). Sono stati solo puliti, sviluppo totale 171, altezza 57,5, spessore 2,8 cm.
Come riusarli arredando?
- Ideali per realizzare una testiera di un letto molto originale, esclusiva, una testata da letto creativa, antica, inneggiante al riuso ed unica come poche testiere da letto. Ma non solo…
- possono diventare il piano di un singolare scrittoio o di 2 scrittoi(date le dimensioni)
- o un tavolinetto sostenuto da una struttura leggera in ferro battuto. Ed ancora…
- non vorrete, dopo averli visti, porre a parete sopra ai divani la solita stampa? Questi pannelli sono come un bellissimo dipinto, realizzato a mano, antico ed in legno grezzo e molto materico.
- E dopo l’impermeabilizzazione…il piano mensola del Vostro lavabo da appoggio.
- Oppure una porta antica; sì, Vi creo una struttura alla misura che volete che li contiene ed avrete una porta antica senza uguali.
- Ultima idea; potrei farvi delle ante particolari per armadio a muro in stile shabby leggero leggero nel colore che vorrete, oppure sei antine antiche legno a vista! In vendita.