Antica porta a giorno
Portone o porta? In montagna e in campagna quando non c’erano paure di sorta, c’erano questi portoncini a giorno o porte antiche a giorno, cioè con i vetri. Davano sulla strada, con i vetri apribili e il sopraluce. La laccatura presenta i colori originali consumati, in due toni di verde. Misure 222 x 100.
Come impiegarlo?
1) All’interno per chiudere e dividere la cucina dalla zona living con la possibilità di vedere aldilà cosa succede tra i fornelli.
2) Per chiudere una nicchia, uno sgabuzzino, una libreria a muro o realizzarci una credenza a muro o una dispensa.
3) E adoperarlo nella zona dining, cioè nell’area della zona giorno dedicata a pranzi e cene, per strappare sorrisi?
4) Altro impiego che Vi propongo.. Classico e moderno insieme. Il fascino del recupero e del restauro molto conservativo di un verde, vecchio portoncino con vetri del bagno elegante e minimale. Dove al posto dei vetri inseriamo reti metalliche dipinte di colore nero in stile fortemente industrial.
5) E impiegarlo come chiusura della cabina armadi anche con ante scorrevoli? Magari con i vetri dipinti con le Vostre iniziali!