Torna a PORTONI ANTICHI

PO004 Piccolo portoncino in noce.

Portoncino leggero a due battenti

Piccolo portoncino antico che dovunque venne collocato è sempre stato molto protetto, in quanto sicuramente montato a filo muro interno. Infatti ha un’apertura a spingere anziche a tirare. Forse collocato come porta che dava su un corridoio e dalla quale si accedeva a uno studio. Delizioso in un interno oggi, in quanto sarebbe protetto e arrederebbe deliziosamente. E’ piccolo, intimo ed è Impero, prima meta ‘800, in noce nazionale. Bella la sua patina. Aggraziato, di piccole dimensioni è da restaurare, ma non rimuoverei la sua patina originale, la conserverei. Un restauro conservativo ed economico. Pulitura attenta della patina originale, qualche piccola pezza dove necessaria. Una bella mano di cera d’api e niente altro.

Come impiegarlo

Si presta essendo piccolino per qualsiasi collocazione, ma ad esempio.

E’ utilizzabile come porta scorrevole sia per chiudere un piccolo passaggio tra due vani, che per chiudere una nicchia murale, come quella nell’ingresso. Uno stand appendiabiti per chi viene a trovarci.

Soprattutto lo vedrei bene anche come scorrevole per chiudere una cabina armadio. Sul lato esterno della camera, risparmiando spazio in camera, senza stipite e cornici. Incorniciato solo con il contorno porta realizzato a pennello col colore, la porta in noce e null’altro. Un filetto in terra di Siena fatto a mano a pennello e imperfetto e il restante colore diverso da quello della camera. Quando ci entri vedi la cabina armadio, dentro grande, e fuori con la porta di accesso piccola, un contrasto che meraviglia. In realtà darebbe la sensazione che ci si nascondesse qualcosa di segreto, d’inconfessabile, come la passione per le cabine armadio, per tutti i loro accessori e per l’ordine e l’organizzazione.

In vendita.

Un post che mostra altre immagini di portoni antichi montati, soprattutto come vuole la tendenza, anche all’interno di abitazioni per arredare e non solo per chiudere.