Portoncino anni ’50 rimodernato
I signori Maria Pia e Fabrizio di Vignola avevano questo bel portoncino e mi hanno chiesto come e se restaurarlo. Il signor Fabrizio ha voluto restaurarlo e non sostituirlo poichè aveva per Lui un valore affettivo. E’ nato con finitura legno a vista e probabilmente era verniciato a gommalacca. Ho proposto Loro di trasformarlo in qualcosa di più moderno, di più attuale, conservandolo e restaurandolo. Oltre all’aspetto però hanno acquisito il vantaggio della bassa manutenzione alla quale si sottopone in genere un manufatto laccato o verniciato. E’ strutturato all’esterno in massello di nocino americano e all’interno è impellicciato. In basso era un po’ rovinato, ma ho rifatto alcune parti ammalorate e l’ho tutto carteggiato a mano finemente. Trattamento antitarlo, smontaggio di tutta la ferramenta e smontaggio dei vetri(vecchi vetri non più prodotti decisamente vintage). Poi tre mani di colore grigio. Ho sostituito la serratura elettrica e colorato sempre in grigio tutta la ferramenta. Lo vedrete finito e stenterete a riconoscerlo.
Altre immagini di portoni antichi resi moderni col colore grigio