Portone antico in castagno del ‘ 600
Presenta decorazione intagliata a losanghe. Le cornici non sono riportate e applicate, ma ricavate dal pieno. In castagno esternamente e in pioppo internamente. E’ uno dei tipici portoni genovesi. Barocco, è nato ed è stato usato a lungo all’esterno.
Cosa farci
E’ possibile riusarlo per farci molte cose vista la sua importante personalità e il suo valore artistico, tra le quali.
- Sarebbe ideale la sua collocazione all’interno e non solo come porta a due battenti, se ne potrebbero ricavare due di porte antiche, ciascuna ad anta unica e magari scorrevoli.
- Oppure potrebbero chiudere due nicchie murali.
- Ma anche trasformarsi in due tavoli esclusivi con supporto inferiore in ferro e lastra di vetro in superficie.
- Oppure ancora…Una o due testiere esclusiva di letto
- Due fantastici oggetti da parete al posto di due quadri collocati su due pareti affrontate sopra ai divani, meglio di un dipinto. Misure 124 x 222. Non più disponibile.
Di questo portone troverete anche la news “Riuso minimalista portone antico”
Un post che mostra altre immagini di portoni antichi montati anche all’interno di abitazioni.