Porta antica fatta a mano
Probabilmente fatta a mano da un contadino e in pioppo. Una delle porte antiche delle case di campagna, umile, semplice, materica, solo legno e manualità, null’altro. Tavole di pioppo segate a mano, neanche piallate, e senza selezionare le tavole del tronco dal basamento. In altre parole alcune tavole sono state segate dalla parte più vicina alle radici, tanto che alcune zone presentano le caratteristiche deliziose della radica. Difatti la radica ha i piccoli nodini circolari di colore bruno, rispetto al colore bianco giallo del resto della porta. Chiara, luminosa, è fatta con un legname povero, leggero, ma in campagna molto utile. Una volta veniva utilizzato(soprattutto la radica di pioppo) anche in liuteria e per farci i manici dei coltelli. La vedete prima e dopo il restauro, l’allungamento e la finitura, col suo tono biondo e caldo.
Cosa può diventare
Potrà diventare, con la sua texture fortemente materica e chiara, una delle porte vecchie per arredamento. Col contrasto, con l’opposizione, in un interior design moderno minimal, sarà una delle porte vecchie rustiche di stalle collocata come porta scorrevole a esterno muro. Una porta antica in perfetto stile rustrial. Misure 79 x 201,5. In vendita. Quest’altra è una porta in pioppo rustica simile a questa, ma realizzata con finitura diversa, a gommalacca e cera d’api.
Come è stata utilizzata e trasformata
Il titolare di un’impresa edile l’ha acquistata, su richiesta del Suo cliente, per un casale dove stanno operando una ristrutturazione nella campagna Romana. Come potete vedere dalle foto, è stata montata come porta antica rustica scorrevole dopo essere stata allargata e allungata alla misura voluta dal cliente e collocata raso muro col mio kit scorrevole.
Altra porta di fienile scorrevole detta anche sliding burn door
Idea creativa ed esclusiva per chiudere un bagno: porta laccata antica
Ulteriori informazioni semplici e complete sul mio kit che serve a trasformare qualsiasi porta vecchia o antica o portone in porta scorrevole potete averle in questa pagina ai punti 17/18/19/20/21/22/23/24 del paragrafo che ha per titolo: