Antica porta fatta da un contadino
Una piccola antica porta della fine dell’800. In castagno molto chiaro, che proprio per questo colore così chiaro sembrava tanto essere fatta in altro legname, tipo l’olmo. Fatta a mano probabilmente da un contadino. In inverno quando la terra riposava e non si lavorava in campagna e davanti al camino con pochi attrezzi, l’agricoltore si trasformava in falegname. Strutturalmente semplice, con tutte le imperfezioni che ha una porta senza pretese, ma con un forte significato rurale come certi paesaggi rurali con le siepi, i filari, i fontanili, i canali. I chiodi? Uno diverso dall’altro, fatti a mano, che la completano con il loro colore ruggine, che in una porta così non è come sempre pensiamo della ruggine, una gatta da pelare. No in una porta così è un valore aggiunto che non può mancare.
Come è stata restaurata
Porta antica rustica restaurata completamente senza sostanze tossiche. E’ stata pulita senza solventi con sostanze naturali, un trattamento antitarlo atossico, completata di falegnameria e allungata. L’allungo è in pero perché assomigliava di più al colore della porta. Sono state lasciate montate le piane(bandelle) originali in ferro battuto. Per quanto molto belle, perché fucinate, se la porta sarà utilizzata come porta antica rustica scorrevole potrebbero essere facilmente rimosse. Oppure se volete, lasciatele per abbellirla e completarla dei suoi ferri originali. Potrebbero anche non dare fastidio benchè scorrevole, ci stanno tanto bene.. Misure 71×204. In vendita.
Come armonizzarla in un interno
- La vedrei dovunque..
- In cucina come porta d’ingresso
- Nell’ingresso sarebbe l’antica porta del bagno
- In camera da letto come antica porta dell’armadio
- Essendo poi un rustico leggero, elegante, morbido, la accosterei al moderno. Una equilibrata contrapposizione tra materiali tipici delle abitazioni rustiche, come per esempio il legno o la pietra, e altri decisamente più moderni, come l’acciaio e la resina.
E per completarla e renderla ancora più originale e rustrial, in basso rivestirei l’allungo, come vuole la tendenza di design attuale che utilizza l’effetto corten, con lamiera vecchia arrugginita e trattata.
Altra piccola porta antica restaurata simile
Ulteriori informazioni semplici e complete sul mio kit che serve a trasformare qualsiasi porta vecchia o antica o portone in porta scorrevole potete averle in questa pagina ai punti 17/18/19/20/21/22/23/24 del paragrafo che ha per titolo: